Associazione Culturale per la diffusione della danza New Butoh
L’Associazione Culturale per la diffusione della Danza New Butoh, nasce nel gennaio 2019 da un’idea della danzatrice e insegnante Feldenkrais Mimma Di Vittorio.
L’idea è quella di studiare, sviluppare e diffondere questa nuova disciplina di danza, elaborata dalla giapponese Sayoko Onishi, la quale spingendosi oltre le radici del Butoh classico ha coniugato elementi occidentali ed orientali, tradizionali e contemporanei, in una visione globale del possibile dove ciascuno può concepire e integrarvi la propria identità.
L’associazione è riconosciuta dal CID dell’Unesco e da agosto 2020 è Scuola di Formazione per danzatori New Butoh.
La scuola: Corsi di primo e secondo livello
Non ci sono limiti di età alla frequentazione della Scuola di New Butoh.
- Il Corso di Primo Livello si sviluppa nell’arco di due anni e permette di conseguire il Diploma di Primo Livello di Danzatore New Butoh, previo esame finale.
- Il Corso di Secondo Livello è riservato a chi è in possesso del Diploma di Primo Livello, ha durata di un anno e permette di conseguire il Diploma di Secondo Livello di Danzatore New Butoh, previo esame finale.
La Scuola consente di frequentare singoli appuntamenti del Primo Livello conferendo agli stessi corsisti un corrispettivo attestato di partecipazione.
E’ possibile iscriversi a Corsi iniziati di Primo Livello e completare la Scuola previo recupero degli stessi corsi persi nel ciclo formativo successivo.
I corsi si tengono in lingua italiana e inglese.