Roberto Doveri è Danzatore e Coreografo YoY Performing Arts
Formazione: A sei anni si avvicina alla danza nelle discipline latino americane e balli standard. Nel 2003 comincia a studiare anche danza classica, contemporanea e hip hop presso la scuola “Centro studi danza Antitesi” diretta da Arianna Benedetti a Livorno. Nel 2010 ottiene la borsa di studio per la scuola “Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolini. Ballerino: Nel settembre 2010 entra a far parte della Compagnia “Nuovo Balletto di Toscana”, Prendendo parte alla nuova produzione “Quant’è bella giovinezza…” coreografia e regia di Arianna Benedetti ed Eugenio Scigliano. Dal Settembre 2011 entra a far parte nel gruppo di ricerca e sperimentazione coreografica “Antitesi” coordinato da Arianna Benedetti e dal 2013 svolge anche attività come suo assistente, partecipando alle produzioni:“Maschere”, “ME-EM”, “Peter Pan” e “Le Voyage”. Dal febbraio 2014 va in scena, con la compagnia “Opus Ballet” Di Rosanna Brocanello, nello spettacolo “Otello” regia e coreografia di Arianna Benedetti. Nel luglio 2016 ha partecipato al progetto “Galatea’s Myths” di David Bombana nella compagnia “DanceCyprus” diretta da Antighoni Chari. Dal settembre 2016 ha partecipato nella produzione “Romeo & Giulietta” di Davide Bombana con la compagnia “Junior Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolini. Nel gennaio/febbraio partecipa come ballerino alla produzione “GAIA” di Enrique Gasa Valga in Stubai (Austria). Nel Settembre 2017 fa parte, come ruolo principale, nella produzione “Bella Addormentata” di Diego Tortelli con la compagnia “Nuovo Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolini. Nel Novembre dello stesso anno entra a fare parte della compagnia “Dedalo Project” di Diego Tortelli dove ha partecipato nello spettacolo “Lorca Siamo Tutti” con le coreografie di Diego Tortelli. Dal Settembre 2018 fa parte delle produzioni “Le Villi” con coreografie di Susanna Sastro e “Pulcinella” di Arianna Benedetti con la compagnia “Nuovo Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolini. Dal Settembre 2019 fa parte come ruolo principale della produzione “Cenerentola” con coreografie di Jirí Bubeníček con la compagnia “Nuovo Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolini. In seguito a quest’ultima, ha preso parte al cast dell’opera “Don Giovanni” con le coreografie di Arianna Benedetti e regia di Cristina Pezzoli con la compagnia “nuovo Balletto di Toscana” con direzione di Cristina Bozzolini e in associazione con il teatro “Verdi” di Pisa. Con la stessa compagnia ha partecipato alla produzione “Quatuor pour la fin du temps” con coreografie di Mario Bermudez Gil in associazione con il teatro “Regio” di Parma in occasione del “Festival Parma, European Capital of Cultura 2020”
Coreografo: Dal 2014 inizia la sua carriera da coreografo tramite la scuola di danza “Arabesque” di Livorno diretta da Nicoletta Papetti dove ha creato “InsideOut” e “Tree Frogs” dove ha vinto il premio come miglior corografia al concorso “Kaos Dance Competition” di Roberto Sartori. Nell’anno successivo ha creato delle coreografie per la scuola del “Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolii, tra cui “Couple”, “Nomadi”, “MambleMonkeys”, “Simplicity” e “AFFIDARSI”. Inoltre a queste, per la compagnia “Nuovo Balletto di Toscana”, ha creato “ANIMANIMALE” presentandolo nella “Galleria Continua” di San Giminiano in occasione del festival “Orizzonti Verticali” diretto da Patrizia De Bari. In Seguito a questo, sempre per la medesima compagnia, ha coreografato “LUNATICA” dove ha avuto l’occasione di partecipare alla competizione “34° International Choreographic Competition Hannover 2020” e vinto “Scapino Produktionspreis” e “Produktionspreis Theater Pforzheim”. Nel Luglio 2020 per la compagnia “Nuovo Balletto di Toscana” ha creato insieme alla regista Lentini Cecilia “Inner Ballad”. Nel 2021 si unisce al progetto YoY Performing Arts.