Diplomato presso la ‘Step Company’ con i maestri Americo Di Francesco e Paola Lancioni. Inizia subito a lavorare con i maggiori coreografi e registi italiani ed internazionali (Pietro Garinei, Gino Landi, Franco Miseria, Marco Garofano, Roberto Croce, Liam Steel, Manolo Casalino, Gianluca Guidi, Philip McKinley, Vittorio Biagi, Stefano Bontempi, David P.) in televisione e in teatro, esperienze che lo porteranno subito dopo a lavorare non solo in Italia ma anche in tutta Europa.
Francesco Italiani
Danzatore, Cantante, Coreografo
In televisione ne ‘La corrida’, ’Sabato Italiano’, ’MTV european tour’, ’Buon Compleanno RAI’, ’Per tutta la vita’, ’I Raccomandati’, ’Saloon’, ’Gangs of New York’ e tanti altri, in teatro con la ‘David P. dance company, ’Sette spose per Sette fratelli as Ephraim’, ’Vacanze Romane’, ’Stasera Goggi’, ’È molto meglio in due’, ’Arlecchino in cerca d’autore’, ’Elements of the sun’, ’Danza prospettiva Vittorio Biagi’, ’Ben Hur live as Messala’, ’Aggiungi un posto a tavola’, ’Grease’, ’La Divina Commedia’, ’Jesus Christ Superstar as Peter’, ’Saturday Night Fever as Tony Manero’, ‘Dirty dancing as Johnny Castle’ e molti altri.
Coreografo per ‘Amore e psiche’, ‘Fireworks’, ‘Roma ieri e oggi’, ‘Le memorie di Adriano’, ’Il Giullare di Dio’, ’Violetta il musical’, ’Canticle of the Sun’, ’L’ispettore drake e il delitto perfetto’, ’Redrum’, ’Viaggio nella mente di una perfetta sconosciuta’.
Coreografo e direttore artistico de ‘The Foolish Project’.
Francesco Italiani – Teatro
- ‘Dirty Dancing’ nel ruolo di Jhonny Castle
Regia Federico Bellone, Coreografie Jillian Bruce - ‘Saturday Night Fever’ nel ruolo di Tony Manero’
Regia Claudio Insegno, Coreografie Valeriano Longoni - ‘Jesus Crhist Superstar’ nel ruolo di Pietro
Regia Massimo Romeo Piparo,Coreografie Roberto Croce - ‘Sette spose per sette fratelli’ nel ruolo di Ephraim
Regia Massimo Romeo Piparo,Coreografie Roberto Croce - ‘David P. dance company’ Basel
Coreografie David P. - ‘Il mito del cielo’
Regia Igor Geat,Coreografie Francesca Ferrari - ‘E’ così che giro il mondo’
Regia e coreografie Gino Landi - ‘Frigoriferi,una storia vera’
Regia Stefano Genovese, Coreografie Francesca Zaccherini - ‘Ben Hur Live’ danzatore e Alternate nel ruolo di Messala
Regia Steward Copeland, coreografie Liam Steel - ‘Buona Serata, signor Vianello’
Regia Giovanni De Feudis,Coreografie Alessandro Foglietta - ‘La Divina Commedia’
Regia Andrea Ortis,Coreografie Manolo Casalino - ‘Aggiungi un posto a tavola’
Regia Pietro Garinei, Coreografie Gino Landi - ‘Inauguration day’ Teatro La Fenice
Regia e coreografia Gino Landi - ‘Let’s Make Love’
Regia Gianluca Guidi, Coreografie Stefano Bontempi - ‘Stasera Goggi’
Regia Gianni Brezza,Coreografie Stefano Bontempi - ‘Arlecchino in cerca d’autore’
Regia e coreografie Americo Di Francesco - ‘Pane amore e fantasia’
Regia e coreografia Franco Miseria - ‘Se stasera sono qui’
Regia Gianni Brezza, Coreografie Stefano Bontempi - ‘Vacanze Romane’
Regia Pietro Garinei, Coreografie Gino Landi - ‘Danza Prospettiva’
Regia e coreografia Vittorio Biagi - ‘È molto meglio in 2’
Regia Pietro Garinei, Coreografie Gino Landi - ‘Grease’
Regia Saverio Marconi, Coreografie Franco Miseria - ‘Elements’
Regia e coreografie Americo Di Francesco
Francesco Italiani – Televisione e Cinema
- ‘The musk’
Regia Allah Rakha Rahman, Coreografie Laura Ruocco - ‘Occhio per occhio’
Coreografie Steve La Chance - ‘Tutto tutto, niente niente’
Regia Antonio Albanese, Coreografie Monica Mangoni - ‘La Corrida’
Regia Stefano Vicario, Coreografie Manolo Casalino - ‘La Fattoria/mediaset’
Regia Sergio Colabona, Coreografie Cristina Moffa - ‘Sabato Italiano/Rai 1’
Regia e coreografia Gino Landi - ‘Buon compleanno TV/Rai 1’
Regia e Coreografie Gino Landi - ‘Alle falde del Kilimangiaro/Rai 3’
Regia Andrea Dorigo, Coreografie Cristina Tamborra - ‘Per tutta la vita/Rai 1’
Regia Gian Carlo Nicotra, Coreografie Roberto Croce - ‘I Raccomandati/Rai 1’
Regia Gian Carlo Nicotra, Coreografie Celia Southern - ‘Gangs of New York’
Regia Martin Scorzese - ‘Saloon (Bagaglino) / mediaset’
Regia PierFrancesco Pingitore, Coreografie Evelin Hanack - ‘Sarabanda / mediaset’
Regia Stefano Vicario, Coreografie Marina Cinti
Francesco Italiani – Regia e Coreografia
- ‘Viaggio nella mente di una perfetta sconosciuta’
Regia e Coreografia Francesco Italiani - ‘L’Ispettore Drake e il delitto perfetto’
Regia Sergio Assisi, Coreografie Francesco Italiani - ‘A Suite of Webber’
Regia Kenneth Avery Clark, Coreografie Francesco Italiani - ‘Canticle of the sun’
Regia Daniele Procacci, Coreografie Francesco Italiani - ‘Le memorie di Adriano’
Regia Igor Geat, Coreografie Francesco Italiani - ‘Il giullare di Dio’
Regia e musiche di Jack Lenz, Coreografie Francesco Italiani - ‘Le cose che restano’
Regia Giovanni Nardoni, Coreografie Francesco Italiani - ‘Dancaswer’
Regia e Coreografia Francesco Italiani - ‘Violetta il musical’
Regia Martina di Martino, Coreografie Francesco Italiani - ‘Libera-Mente Peter Pan’
Regia Francesca Zaccherini, Coreografie Francesco Italiani - ‘La scatole dei sogni’
Regia e coreografia Francesco Italiani - ‘Bohemian Rapsody’
Regia Francesca Zaccherini, Coreografie Francesco Italiani - ‘Fireworks’
Regia Primo Colonnelli, Coreografie Francesco Italiani - ‘Amore e Psiche’
Regia Giovanni Nardoni, Coreografie Francesco Italiani - ‘Redrum’
Regia e coreografia Francesco Italiani