Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Raggio: Chiuso
Raggio:
Cerca

Alice Bellagamba è una ballerina, attrice, direttrice artistica del Balletto delle Marche e coreografa italiana, che ha dedicato la sua vita alla danza e all’arte della performance.

Alice Bellagamba
Ballerina, Attrice, Direttrice artistica e Coreografa italiana

Alice Bellagamba è nata il 1 novembre 1987 a Jesi (Ancona) e ha iniziato a praticare il pattinaggio artistico all’età di 6 anni con l’Acli pattinaggio, ottenendo ottimi risultati sia in singolo che in coppia, come il terzo posto ai campionati italiani di coppia e il primo posto nei singoli campionati italiani Acli. All’età di 9 anni, ha iniziato anche la danza moderna nella sua città con Carla Giacani e Romina Muzzi.

Tre anni dopo, ha partecipato a uno stage a Firenze nella scuola del Balletto di Toscana e Opus Ballet, dove è stata notata da Daniel Tinazzi, un coreografo di fama internazionale. L’anno successivo, Alice si è trasferita a Firenze grazie a una borsa di studio assegnata dalla stessa scuola (sotto la direzione di Cristina Bozzolini) e ha frequentato le scuole superiori e studiato danza.

Nonostante sia entrata nel corso professionale di danza a 15 anni, ha continuato a studiare e si è diplomata, perfezionando e approfondendo i suoi studi con maestri di fama internazionale come Fabrizio Monteverde, Daniel Tinazzi, Eugenio Scigliano, Arianna Benedetti, Mauro Astolfi, Stefania di Cosimo, Domenique lesdema, Silvio Oddi, Steve la Chance e Mauro Bigonzetti.

Il 5 ottobre 2008, Alice è entrata nella scuola di Amici di Maria De Filippi e si è classificata quarta nell’ottava edizione di Amici di Maria De Filippi, vincendo una borsa di studio messa in palio dalla Tezenis. Nello stesso anno, ha debuttato con il musical IO BALLO, per la regia di Chicco Sfondrini e Patrick Rossi Gastaldi e con le coreografie di Garrison Rochelle, con i professionisti e i ragazzi di Amici di Maria de Filippi. In seguito, ha partecipato allo spettacolo Amici Tour che la ha portata nelle principali piazze italiane.

È stata notata dalla regista Rossella Izzo, che l’ha scritturata per la nuova fiction di Canale 5: IL RITMO DEL CUORE. Il 5 giugno 2009 è diventata testimonial a titolo gratuito a favore della Fondazione “G. SALESI ONLUS”, mettendo a disposizione la propria immagine per la ricerca e il miglioramento della qualità del soggiorno dei bambini e delle famiglie in ospedale e per il supporto sociale delle donne e dei bambini in condizioni di disagio.

Nel 2009 ha recitato nel film “Balla con Noi” per la regia di Cinzia Bomoll, che è uscito nelle sale cinematografiche in inverno-primavera 2011. Nel 2010 ha iniziato gli studi di recitazione con Francesca Viscardi Leonetti e ha debuttato a teatro in “Non ci posso fare niente” tratto dal romanzo epistolare di C. de Laclos “Le relazioni pericolose“, per la regia di Francesca Viscardi Leonetti.

Alice Bellagamba è stata scritturata in numerose produzioni teatrali, musical e cinematografiche, dimostrando la sua versatilità come artista. Nel 2011 ha partecipato al talent show televisivo “Dancing with the Stars“, conquistando il secondo posto.

Alice Bellagamba ha continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo, partecipando a numerosi progetti televisivi, teatrali e cinematografici. Nel 2013 ha preso parte alla fiction “Non è mai troppo tardi“, diretta da Giorgio Capitani e trasmessa su Canale 5.

Nel 2014 ha recitato nel film “Sei mai stata sulla Luna?” di Paolo Genovese, con Raoul Bova e Liz Solari, e ha partecipato alla terza stagione della fiction RAI1 “Un passo dal cielo“, diretta da Jan Michelini.

Nel 2015 Alice Bellagamba è stata nominata direttrice artistica del Balletto delle Marche, una compagnia di danza professionale con sede a Pesaro, in Italia. In questa veste, ha guidato la compagnia in una serie di produzioni di grande successo, che hanno portato il Balletto delle Marche ad essere riconosciuto come una delle più importanti compagnie di danza in Italia.

Nel 2016 è stata protagonista della serie web “Fake It!“, prodotta da FremantleMedia e trasmessa su TIMvision, e ha partecipato al film “Al posto tuo” di Max Croci, con Luca Argentero e Ambra Angiolini.

Nel 2018 ha preso parte alla fiction “La strada di casa“, diretta da Riccardo Donna e trasmessa su Canale 5, e ha recitato nel film “Lontano lontano” di Gianni Di Gregorio, presentato alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Nel 2020 ha partecipato alla fiction “Doc – Nelle tue mani”, diretta da Jan Michelini e trasmessa su Rai 1, e ha recitato nel film “10 giorni con Babbo Natale” di Alessandro Genovesi.

Alice Bellagamba è stata anche giudice di gara di pattinaggio artistico nella quattordicesima edizione del talent show “Ballando con le stelle” nel 2019 e nel 2020.

Oltre alla sua carriera nello spettacolo, Alice Bellagamba si è dedicata anche all’impegno sociale, collaborando con diverse associazioni e fondazioni a favore dei bambini e delle famiglie in difficoltà.

Alice Bellagamba è anche una talentuosa coreografa, creando numerose opere originali che sono state eseguite in Italia e all’estero. La sua creatività e il suo talento per la danza hanno attirato l’attenzione di molti critici d’arte, che hanno elogiato la sua capacità di fondere tradizione e innovazione nella sua coreografia.

Inoltre, Alice Bellagamba è stata molto attiva nella promozione della danza come forma d’arte e come mezzo per la crescita personale e sociale. Ha organizzato numerosi workshop di danza e laboratori creativi per bambini e giovani, incoraggiando la partecipazione alla danza e alla cultura in generale.

In sintesi, Alice Bellagamba rappresenta l’eccellenza nel mondo della danza e dell’arte in Italia e all’estero. Con la sua passione, il suo talento e la sua dedizione, ha dimostrato che la danza può essere molto più di un semplice intrattenimento, ma una forma d’arte capace di emozionare e trasmettere messaggi di valore universale.

Clicca sul bottone per mostrare la mappa.
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
error: Contenuto protetto!



km Imposta raggio per geolocalizzazione