Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
Raggio: Chiuso
Raggio:
Cerca

L’Accademia un mondo sulle punte SSD nasce nel 1984 in via Teano 21 dalla passione e la determinazione di Angela Chiesa, direttrice e insegnante dell’Accademia. All’epoca si chiamava “Scuola di danza classica Angela Chiesa” e muoveva i primi passi in una piccola sede nella provincia di Milano.

Da una piccola realtà, grazie alla focalizzazione dei principi accademici e alla serietà del lavoro svolto negli anni, la scuola ha acquisito prestigio e identità, sino a meritare il titolo di Accademia e di partecipare e vincere in questi anni numerosi titoli in concorsi di danza nazionali e internazionali.

 

Metodo d’insegnamento R.A.D.

Il metodo d’insegnamento core dell’Accademia è il metodo R.A.D., uno dei più completi che segue la formazione del bambino fin dalla tenera età studiando movimenti e approcci alla danza adatti anche ai più piccoli.

Tale metodo di insegnamento è un metodo ritenuto valido ed applicato in tutto il mondo, con migliaia di giovani e bambini che lo studiano. La R.A.D. offre un programma completo per la danza che inizia con il Syllabus dei Gradi, prosegue con gli Upper Grades e poi ancora con il Syllabus Vocational, destinato ai livelli professionali. I programmi sono distinti tra maschili e femminili e comprendono anche elementi di danza di carattere e free movement. Il passaggio di livelli avviene attraverso esami i cui risultati sono registrati presso la Sede Centrale dell’Accademia di Londra.

Riteniamo indispensabile questi esami, se preparati per costruire una verifica seria di quanto appreso, perché crediamo che nel balletto è necessario che gli allievi si impegnino e raggiungano un alto standard, verificabile anche da persone esterne alla scuola, come gli esaminatori. La preparazione di questi esami è sicuramente impegnativa e richiede grande serietà, costanza e capacità. Le votazioni date, inoltre, permettono agli allievi ed alle famiglie di avere un quadro preciso e realistico della situazione.

Riteniamo importante come focus e linea guida dell’Accademia, accompagnare le nostre allieve e i nostri allievi in quella che non è solo la crescita specialistica della danza, ma perseguire un percorso di crescita anche a livello personale e di aggregazione sana, rendendoli coscienti sia dei propri limiti che delle proprie potenzialità.

L’Accademia un mondo sulle punte SSD offre alle/ai proprie/i allieve/i corsi di tecnica classica e accademica volti ad abbracciare tutte le fasce d’età offrendo un approccio alla danza adeguato all’età e al livello di preparazione dell’allievo, nello specifico:

  • CORSI DI PROPEDEUTICA: dai 4 anni di età
  • CORSI DI FORMAZIONE: dai 6 agli 11 anni di età
  • CORSI DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE: dai 12 anni di età.

Ogni due anni il grado di preparazione delle allieve dell’Accademia viene valutato da un’esaminatrice della Royal Dance Academy of London, che presso la nostra sede accerta l’idoneità delle allieve a passare al grado successivo.

Grazie al prestigio e all’ottima dimostrazione del potenziale d’insegnamento e dei risultati ottenuti negli anni, l’Accademia ha beneficiato di molteplici collaborazioni (Stage col maestro Paganini, con la maestra Celentano, …) e, proprio da quest’anno, potrà giovare e beneficiare della collaborazione stretta con due importanti realtà, a livello artistico, del panorama italiano: la scuola di Musical Fly Communications e il ballerino, coreografo e maestro di Danza Damiano Bisozzi.

La scuola Fly Communications realizza e promuove eventi teatrali, culturali e aggregativi; la loro rappresenta un’avventura ed una passione, quella di organizzare eventi da vivere in amicizia con le persone più care, sempre caratterizzata dal sorriso e dalla voglia di mettersi in gioco con entusiasmo e propositività.

Messaggio importante che caratterizza la missione è l’ottimismo di chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno e non si perde mai d’animo e lo spirito d’iniziativa di chi crede in sé stesso e in chi lo circonda, di chi ha la forza e la voglia di credere nei sogni e nella loro piena realizzazione

Damiano Bisozzi professionista riconosciuto tutt’ora a livello nazionale ed internazionale come giudice e docente nei migliori concorsi e stage internazionali.

I suoi lavori più importanti sono: danzatore come primo ballerino nelle opere sia per tour nazionale che mondiale: NOTRE DAME DE PARIS, GIULIETTA E ROMEO, TOSCA (di Lucio Dalla), DRACULA, I PROMESSI SPOSI, SE STASERA SONO QUI, PETER PAN THE NEVER ENDING STORY, CINDARELLA (Con coreografie di Martino Muller e regia di Luc Petit del cirque du soleil), film hollywoodiano NINE con regia e coreografia di ROB MARSHALL (regista di chicago), film hollywoodiano (THE TOURIST) e molti altri.

Nel 2008 è stato premiato talento ballettistico e coreografico dalle guardie svizzere vaticane. Damiano è docente e giurato nei migliori festival nazionali ed internazionali e direttore artistico del concorso internazionale Wladanza.

Grazie a queste importanti collaborazioni, l’Accademia riuscirà ad estendere la propria offerta di corsi e specializzazioni anche relativamente al mondo della Recitazione, Canto, Musical e al mondo artistico della Danza Moderna.

L’augurio migliore a tutti coloro che decidano di intraprendere questo meraviglioso percorso è di non fermarsi alle apparenze, di esigere professionalità e competenza a 360°, di poter accedere ad un progetto che volga a principi sani e motivanti. L’aria che si dovrebbe respirare in una scuola di danza è quella che nasce dall’energia positiva, in un contesto rigoroso e di grande rispetto ma ricco di stimoli e di incentivi.

In condizioni ottimali e a qualsiasi età, la danza migliora la vita, regala armonia, fiducia ed offre la possibilità di esprimersi con linguaggi diversi e sempre in continua evoluzione attraverso il corpo, lo strumento più importante e prezioso che l’uomo possieda.

Orari di Apertura

Lunedì

14:30 - 20:00

Martedì

14:30 - 20:00

Mercoledì

14:30 - 20:00

Giovedì

14:30 - 20:00

Venerdì

14:30 - 20:00

Sabato

Chiuso

Domenica

Chiuso

Clicca sul bottone per mostrare la mappa.
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
error: Contenuto protetto!



km Imposta raggio per geolocalizzazione