L’evento più importante di Firenze dedicato alla danza, 4-5-6 Aprile 2025 Tuscany Hall.
Firenze & Danza 2025
XXIV Edizione
Il concorso è rivolto a Danzatori dai 6 anni ai 30 anni. Per “Danza d’Autore” nessun limite di età.
STILI: Repertorio Classico – Neo Classico e Classico – Contemporaneo – Modern – Contaminazione.
CATEGORIE: Solisti – Pas de deux e Duo – Gruppi – Danza D’Autore.
Il GRUPPO consiste in un insieme di 3 o più danzatori.
DANZA D’AUTORE – Sezione rivolta ai coreografi che desiderano presentare un loro lavoro avendo la possibilità di far conoscere il proprio stile e la propria ricerca. Le coreografie formate da danzatori professionisti e/o insegnanti saranno eliminate.
Livelli e limiti d’età
BABY 6/10 anni – CHILDREN 11/13 anni – JUNIOR 14/17 anni – SENIOR 18/30 anni.
I solisti potranno partecipare esclusivamente nel proprio livello in base all’età.
L’età minima, per ogni livello, dovrà essere compiuta entro il 6 aprile 2024.
Solo nella categoria gruppi i ballerini potranno partecipare nel livello superiore senza obbligo di percentuale e con una differenza del 20% nei livelli inferiori.
Per il passo a due e duo l’allievo più piccolo potrà partecipare solo nel livello superiore. Non sarà possibile il contrario.
Lo stesso ballerino o gruppo potrà danzare in più categorie ma in stili diversi.
Danza d’Autore: non è previsto nessun limite di età.
TEMPI:
Solisti – Pas de deux e duo: Baby tempo massimo 2,30. Altri livelli 3,00 minuti. Gruppi tempo massimo 3,30 minuti.
Danza d’Autore tempo massimo 4 minuti.
Brani di repertorio classico: tempo originale del brano presentato.
Dopo la scadenza delle iscrizioni, l’organizzazione si riserva la possibilità di ridurre il numero delle coreografie se il minutaggio totale delle stesse dovesse superare il tempo consentito per poter permettere ad altre scuole di partecipare.
Le quote delle coreografie eliminate, in questo caso, saranno rimborsate.
DATE CONCORSO – PROVE SPAZI:
- SABATO 6 APRILE 2024
Livello Baby e Children e Senior
Inizio prove spazi la mattina per il livello Baby ed a seguire concorso e premiazioni. Livello Children inizio concorso e premiazioni.
Livello Senior inizio concorso e premiazioni.
Al temine dei primi due livelli una pausa di circa 60 minuti.
Durante le pause non sarà possibile sostare in platea, nei camerini o in galleria.
Al termine delle proprie esibizioni i camerini dovranno essere lasciati liberi.
I danzatori potranno continuare a seguire il Concorso dalla galleria che sarà a loro riservata.
Le premiazioni avverranno senza costumi di scena. - DOMENICA 7 APRILE 2024
Livello Junior e Danza d’Autore
Livello Junior inizio concorso
Danza d’Autore inizio concorso e premiazioni per tutti.
Al termine delle esibizioni i camerini dovranno essere lasciati liberi.
I danzatori potranno continuare a seguire il Concorso dalla galleria che sarà a loro riservata. Le premiazioni avverranno senza costumi di scena.
Le scalette verranno inviate alle scuole un paio di giorni prima del Concorso.
MUSICA E LUCI: Le tracce musicali non superiori a 5 Mb, di buona qualità e in formato mp3/mp4, devono essere inviate alla mail musicheconcorso@firenzedanza.it entro il 22 Marzo 2024.
Per brani di grandezza superiore a quella indicata si richiede l’invio tramite sistemi di trasferimento/condivisione file come ad esempio WeTransfer, Dropbox o Google Drive, facendo sempre riferimento per la comunicazione all’email musicheconcorso@firenzedanza.it.
SPECIFICARE nel corpo dell’email il nome della coreografia e della scuola.
Si consiglia, inoltre, di portare una chiavetta usb con le musiche originali il giorno del concorso.
Le esibizioni si svolgeranno con luci bianche fisse con la sola possibilità di buio prima e/o dopo l’esibizione.
GIUDIZI E VALUTAZIONI: La commissione giudicherà l’esibizione con 2 votazioni da 1 a 10:
– uno per la tecnica
– uno per la coreografia, l’interpretazione e la musicalità.
Il giudizio della giuria è inappellabile.
La Direzione conferma la valenza artistica dell’evento continuando a raccogliere opportunità per i giovani danzatori di talento. Anche quest’anno il concorso sarà caratterizzato da una giuria che si farà promotrice del messaggio di opportunità e formazione.
Da sempre infatti, la giuria, composta da Direttori e Docenti di affermate realtà nazionali ed internazionali e da danzatori professionisti, offre borse di studio di pregio per dar modo di vivere esperienze uniche e importanti. Negli anni sono tantissimi i ragazzi che hanno potuto farsi conoscere ed ai quali sono state assegnate borse di studio per poter vivere esperienze significative ed anche importanti per la loro futura carriera professionale.
Ad ogni giurato verrà richiesto un elenco delle eventuali organizzazioni con cui collabora per esonerarlo dal voto nel caso si presenti qualche scuola con cui lavora.
In sostituzione interverrà il Presidente o altro giurato per garantire la massima trasparenza nelle votazioni.
In caso di pari merito saranno premiati i primi due, a discrezione dei giurati e del Presidente, che avranno raggiunto il voto più alto per la tecnica.
La Giuria XXIII Edizione Concorso “Firenze&Danza” sarà formata da:
- Maestro Antonio Fini
- Maestra Irma Di Paola
- Maestro Roberto Doveri
L’organizzazione potrà modificare la composizione della giuria qualora lo ritenesse necessario.
Tutti i partecipanti dovranno apporre sul costume un numero.
Ogni scuola dovrà prepararli seguendo la lista che riceverà dalla nostra segreteria.
Il numero sarà individuale per tutte le coreografie presentate dallo stesso partecipante.
CLASSIFICA E BORSE DI STUDIO: Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria, stile e livello che avranno raggiunto il quorum previsto, pertanto potrebbero NON essere assegnati tutti i premi. Verranno inoltre consegnati ad allievi/e particolarmente meritevoli due “PREMI SPECIALI” in memoria di ELENA MANNUCCI e TULLIO SENSI offerti dalle famiglie.
Verranno conferite varie borse di studio per corsi di formazione seguiti da professionisti del mondo della danza, laboratori, stages, campus estivi, lezioni riservate ai docenti che desiderano tenersi in allenamento ed ai danzatori con maestri e coreografi di fama internazionale.
Alcune borse di studio verranno consegnate dagli stessi giurati.
In particolare, quest’anno la XXXIII Edizione, sarà dedicata alla memoria di Margarita Trayanova e prevederà l’assegnazione di una Borsa di studio speciale consegnata dalla figlia Kristina Grigorova ospite d’onore dell’evento.
Le borse di studio potranno essere assegnate al singolo o a tutti i componenti di un gruppo e potranno essere totali o parziali. Inoltre mensioni per la migliore esecuzione tecnica, per la coreografia e per il costume.
Dopo alcuni giorni dal termine dell’evento, verranno riportate sul sito, le classifiche e le borse di studio.
SCADENZE ISCRIZIONI: Tutta la documentazione potrà essere scaricata dal sito www.firenzedanza.it oppure facendone richiesta, alla segreteria, tramite l’indirizzo mail: concorso@firenzedanza.it
La copia del pagamento e tutti i moduli richiesti dovranno essere inviati alla stessa casella postale o a mano (previo appuntamento) entro il 22 Marzo 2024 (farà fede la data e l’ora della mail inviata).
Dopo tale data potranno essere accettate altre iscrizioni fino ad esaurimento posti. In caso di mancata partecipazione per motivi non imputabili all’organizzazione le quote versate non saranno rimborsate.
ANNULLAMENTO E VARIAZIONI: L’organizzazione si riserva di variare il programma o di rinviare l’evento, a data da destinarsi, qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. Solo nel caso di rinvio si potrà usufruire delle quote già versate per partecipare all’edizione 2025 o ad altri eventi da noi organizzati durante l’anno 2024.
IDONEITÀ FISICA: I legali rappresentanti dovranno firmare la Dichiarazione allegata ai moduli di partecipazione, assumendosi la responsabilità della idoneità fisica dei propri partecipanti e dichiarando di essere in possesso dei certificati medici sportivi agonistici dagli 8 anni in su e non agonistici al di sotto, secondo la normativa vigente.
QUOTE – Iscrizione € 6,00 a partecipante.
- Gruppi (minimo 3 elementi) €. 25,00 per ogni danzatore
Se lo stesso ballerino danzerà in più coreografie dalla seconda verserà €. 15,00 - Danza d’Autore €. 80.00 più €. 15,00 per ogni danzatore
Se lo stesso ballerino danzerà in più coreografie dalla seconda verserà €. 10,00 - Solisti € 60,00
Se lo stesso ballerino presenterà più assoli dal secondo verserà €. 40,00 - Pas de Deux e Duo €. 40.00 per ogni danzatore
Se lo stesso ballerino danzerà in più coreografie dalla
seconda verserà €. 25,00ì
l pagamenti delle quote devono pervenire a mezzo bonifico bancario intestato a Firenze & Danza IBAN – IT18W0623002804000040080537- CREDIT AGRICOLE – FIRENZE – Causale “Concorso FIRENZE&DANZA 2024” o presso la nostra segreteria previo appuntamento.
PASS ED AUTORIZZAZIONI: Solo gli Insegnanti, dirigenti ed accompagnatori, che dovranno essere muniti di pass, potranno sostare dietro le quinte ed accedere ai camerini. Non sarà possibile per i soggetti maschili maggiorenni accedere ai camerini femminili. Ogni scuola avrà a disposizione 1 pass ingresso gratuiti.
Eventuali pass ingressi aggiuntivi per insegnanti e/o accompagnatori potranno essere richiesti alla segreteria ad un costo ridotto pari a euro 8,00. (accompagnatori un pass ogni 8 partecipanti minorenni).
ASSICURAZIONE: Tutti i partecipanti devono essere assicurati. Si prevedono le seguenti formule: A) Assicurazione propria per manifestazioni esterne alla scuola.
B) Assicurazione per ogni partecipante con validità per entrambi i giorni da effettuare tramite la nostra organizzazione.
RESPONSABILITÀ: L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose che possano verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
SCHEDA ISCRIZIONE: La compilazione e la sottoscrizione della modulistica prevista per l’iscrizione implica l’autorizzazione da parte del richiedente all’utilizzo dei dati in esso contenuti. Si autorizza l’organizzazione a fornire dati personali a privati o enti (Art.II della Legge 2016/679 sulla privacy).
FOTO E VIDEO: Il servizio è a cura esclusivamente di due studi esterni che provvederanno a scattare le foto e elaborare le riprese del concorso.
Le foto saranno visibili subito dopo l’esibizione e potranno essere ordinate e ritirate sul momento anche in modalità cd e chiavetta usb presso il desk che verrà allestito in Teatro. I DVD o WETRANSFER saranno prenotabili al desk della segreteria.
In Teatro, non saranno ammesse videocamere o apparecchi fotografici personali. Non sarà consentito nemmeno l’uso dei dispositivi portatili
Questa richiesta non è solo per rispetto degli operatori video e foto ma anche per non creare confusione durante le esibizioni e non recare disturbo ai danzatori.
Il mancato rispetto di quanto richiesto potrebbe portare alla squalifica della coreografia ed all’allontanamento dello spettatore dalla platea.
NON SONO AMMESSI: l’uso delle punte per il livello baby.
TUTELA LEGALE: Il logo e la scritta FIRENZE & DANZA sono depositati e registrati.
Per ogni controversia civile o penale il foro competente è esclusivamente quello di FIRENZE.
INGRESSO ALLA PLATEA
Tutte le informazioni saranno fornite, alle scuole che procederanno all’iscrizione, dalla segreteria.
Tutti gli aggiornamenti sulla XXIII EDIZIONE DI CONCORSO verranno pubblicati:
– sul sito www.firenzedanza.it
– sulla pagina Instagram firenze_danza
– sulla pagina Facebook Firenze&Danza
TEATRO – TUSCANYHALL
Lungarno Aldo Moro 3 – FIRENZE (uscita Autostrada Firenze Sud)
Misure Palcoscenico: 14×11