Inizia: 18 Maggio 2019
9:00
Finisce: 19 Maggio 2019
22:00

Sede Evento

Auditorium Concordia via 33170 Via Interna, 2 33170 Pordenone

GPS: 45.9664707, 12.6602707

Ormai mancano pochissimi giorni ai festeggiamenti della XV edizione della “Città in Danza Pordenone”, in scena il 18 ed il 19 maggio, una kermesse ideata da Ildegarda Calderan tre lustri fa per la valorizzazione della danza friulana ed oggi giunta in tutte le scuole di danza italiane e letta sulle riviste in lungo e largo per il web e la carta stampata. Un risultato incredibile, maturato nel tempo con determinazione e coraggio dalla direttrice artistica che non smette mai di inseguire la corretta partecipazione dei giovani talenti.

“Sono anni che lavoro a tu per tu con i grandi nomi della danza – ci spiega la Calderan – eppure non smetto mai di meravigliarmi. Nel nostro mondo della danza spesso si è attaccati al piccolo orticello perdendo di vista i traguardi più in lontananza. Noi invece abbiamo preferito perdere in termini numerici ma mai in quelli qualitativi. Non ci snaturiamo certo oggi dopo quindici anni da festeggiare tutti insieme al Teatro Concordia! Noi anche quest’anno abbiamo riproposto la nostra collaborazione con Massimo Perugini, direttore artistico del MAS di Milano, proprio per confermare i buoni propositi programmati e già raggiunti con lui. Un uomo ed un artista che condivide i nostri criteri di serietà, correttezza e giustizia.”

Parametri che l’intera commissione 2019 composta anche da Jonny Street (art director Europe Hip Hop Movement), Monica Perego (prima ballerina English National Ballet) e Raul Valdez (art director CDSH Amburgo) ha sottoscritto appieno, con anche l’attribuzione di prestigiose borse di studio presso i centri PNSD, ESDC di Cannes, CDSH di Amburgo ed il MAS di Milano. Riconoscimenti e garanzie ben accolte in lungo e largo per la Penisola, attribuendo al “Città in Danza Pordenone” un consenso unanime di addetti ai lavori, pubblico e critica.

Ma torniamo all’organizzazione di questa XV edizione. Come di consueto, “Città in Danza Pordenone” si avvale anche quest’anno del patrocinio della regione Friuli Venezia Giulia e del Comune, con il doppio appuntamento di sabato 18 e domenica 19 maggio al Teatro Auditorium Concordia della città. La direttrice artistica della manifestazione Ildegarda Calderan ha voluto per sé il contributo di Cristina Venturuzzo, professeur de danse classique già con il Maggio Danza e per l’Europa Danse, il Cannes Jeunes Ballet ed il Ballet Nice Mediterranee quale valore aggiunto per i giovani talenti e per il numerosissimo pubblico. Anche quest’anno ci sarà la diretta live streaming con Mosca per la selezione della XXIII edizione di “Expectations of the World” con l’ulteriore riconoscimento del CID UNESCO di Parigi.

A questo proposito riportiamo le dichiarazioni ufficiali rilasciate dalla direttrice artistica Ildegarda Calderan:

“La nostra kermesse di  Pordenone ha una sua immagine ormai consolidata e l’obiettivo di crescita professionale continua e continuerà sempre con grande impegno per cui, proprio da quest’anno, abbiamo inserito una nuova sezione per i giovani creativi con il Premio Composizione Coreografica per cui si richiede una coreografia sperimentale di danza nei vari stili contemporanea, moderna e classica della durata di ben otto minuti. Il corto coreografico dovrà disporre infine di concetto, disegno nello spazio e senso artistico mentre il Premio della Critica sarà un dossier sulla stampa specializzata dedicato interamente al vincitore.”

L’opportunità concessa ai baldi giovani di Pordenone di misurarsi in scena con Monica Perego e Massimo Perugini è la chiave di volta per confrontarsi con il “non plus ultra” della danza, sia nel repertorio classico che contemporaneo. E lo stesso direttore artistico del MAS di Milano Massimo Perugini avvalora il concept di questa XV edizione più volte espresso da Ildegarda Calderan:

“la mia collaborazione dal 2015 con “Città in Danza Pordenone” cresce e si pone sempre un obiettivo di crescita dedicato al confronto e alla crescita artistica dei futuri danzatori. L’obiettivo che ci siamo prefissati é quello di rimanere umili e professionali. Del resto sono gli obiettivi e le finalità che la direttrice artistica Ildegarda Calderan (member of International Dance Council CID UNESCO, cfr.) ricorda a me ed io ricordo a lei utilizzando il feeling che si é instaurato al servizio del concorso. Sono  felice di esserne parte e contribuire alla sua crescita.”

Per maggiori informazioni si suggerisce di visitare il sito ufficiale della manifestazione www.cittaindanzapordenone.it o scrivere all’indirizzo di posta elettronica cittaindanzapordenone@gmail.com

Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €