Inizia: 8 Aprile 2022
21:00
Finisce: 8 Aprile 2022
22:00

Sede Evento

Teatro Comunale di Vicenza

GPS: 45.54801985, 11.53400495504

L’8 aprile 2022, Nicolas Grimaldi Capitello debutta in prima nazionale con il suo nuovo lavoro coreografico al Teatro Comunale di Vicenza nell’ambito del FESTIVAL DANZA IN RETE.

Chat – Keep in touch

Il lavoro parte dalla riflessione sul concetto di CONNESSIONE e su come, questo concetto, sia mutato nel tempo a causa dell’utilizzo sfrenato dei social media. Esso non solo sta cambiando il nostro modo di vivere i rapporti, ma, secondo studi antropologici, sta causando una vera e propria TRASFORMAZIONE, seppur in modo lento e impercettibile, del nostro corpo. Questo mutamento è già in atto e nessuno ne è immune.

Col passare dei secoli, perciò, la morfologia del corpo umano cambierà a tal punto da portare gli studiosi ad aggiungere un’altra tappa nella storia dell’evoluzione dell’uomo, che ci farà entrare, di fatto, nell’era del post-umano.
Nello specifico, l’eccessivo utilizzo delle sole mani, nell’utilizzo delle nuove tecnologie, rischia di porre il resto del corpo in uno stato di sedentarietà, limitando di conseguenza le posture e i movimenti volontari, e non, dell’uomo.

Nel lavoro proposto, il corpo e la mente dei quattro performer si sviluppano e si intrecciano all’interno di un meccanismo coreografico ossessivo che parte proprio dai movimenti delle loro mani ma che, gradualmente, tende ad irradiarsi in tutto il corpo, mettendo in scena i contrasti che sta causando questo mutamento fisiologico e morfologico negli esseri umani.

La stanchezza che percepiamo, alla fine della coreografia, rappresenta il richiamo ad una vita meccanica, ma, allo stesso tempo, al suo interno, ci sono i germi per l’inaugurazione di una nuova stagione vitale per la coscienza umana che risulta essere, attualmente, offuscata e sfuggente.

Lo spettacolo porta in scena le coreografie di Nicolas Grimaldi Capitello, interpretate da: Samuele Arisci, Eva Campanaro, Marco Munno e Sibilla Celesia. I costumi sono stati realizzati da Rosario Martone e le luci sono di Paco Summonte.
Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia CORNELIA, con il supporto del Ministero della Cultura e in co- produzione con il Teatro Comunale di Vicenza.

Il progetto è stato selezionato precedentemente per ResiDance XL 2021.

Trailer Chat – Keep in touch

Prima nazionale e coproduzione

  • di Nicolas Grimaldi Capitello
  • concept coreografico Nicolas Grimaldi Capitello
  • interpreti Samuele Arisci, Eva Campanaro, Sibilla Celesia e Marco Munno
  • produzione Cornelia
  • residenze Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Veneto), C.L.A.P.Spettacolodalvivo – Circuito Lombardia Arti Pluridisciplinari (Lombardia), Armunia (Toscana) e L’Asilo (Campania)
  • con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche – azione del Network Anticorpi XL
  • Durata: 40 minuti

CORNELIA
Via Luigi Rocco, 110 Arzano (NA)
+39 3664123145
cornelia.ufficiostampa@gmail.com
www.corneliaperformingarts.com

(Foto: Antonio Ficai – Armunia)

Commissioni e Biglietti
Biglietto unico
5,00 €
Categorie
Spettacoli
Spettacoli

Organizzatore

Cornelia è una compagnia di danza ed arti performative con sede a Napoli, composta da cinque danzatori; organizza eventi di…