Attraversando Dialoghi 
- YOY LAB 
in coproduzione con Max Ballet Academy

Attraversando Dialoghi 
- YOY LAB 
in coproduzione con Max Ballet Academy

YOY LAB è un’esperienza intensiva che offre la possibilità di avvicinarsi al mondo della danza professionale, attraverso strumenti variegati. Il percorso, partendo da gennaio ed arrivando ad aprile 2023 con un evento performativo di chiusura, prevede laboratori mirati all’ampliamento di una consapevolezza interpretativa e di composizione coreografica.

Attraversando Dialoghi

YoY dividerà il workshop in tre parti, mettendo a disposizione il repertorio del suo progetto più ampio “Dialoghi con l’arte” come punto di partenza per avvicinarsi alla ricerca artistica portata avanti dalla compagnia.

“Dialoghi con l’arte” è un progetto sviluppato a partire dal 2020 dalla collaborazione tra YoY e Meccaniche della Meraviglia, associazione culturale bresciana che organizza importanti mostre di arte contemporanea.

Il progetto, che si sviluppa in tre capitoli dedicati a tre rinomati artisti visivi, mette in connessione coreografia, danza e arte contemporanea per creare uno spazio di incontri. L’arte contemporanea rappresenta uno strumento che permette di vedere il mondo e le cose intorno a noi con occhi diversi, che ci spinge a pensare e ripensare a ciò che vediamo offrendoci la possibilità di condividere nuove visioni. Arte visiva, danza e musica in questo incontro vanno oltre il loro tradizionale schema di espressione.

COME?

  • MERAKI – capitolo 1. la prima parte, intitolata Meraki, rappresenta l’ingresso nella ricerca di YoY Performing Arts tramite laboratori di composizione e scomposizione coreografica e di improvvisazione.
L’’idea è quella di usare la struttura della performance per proporre ai partecipanti giornate di laboratori che aiutino a comprendere la ricerca e lo sviluppo dei progetti della compagnia e creare duetti e assoli.
Il laboratorio/performance sarà la prima parte della serata di chiusura.
  • FIORI ASSENTI – capitolo 2. il secondo capitolo “Fiori assenti” invece sarà il tema della seconda parte dell’intensive. basandosi sulla coreografia preesistente, YoY e i partecipanti si focalizzeranno sulla capacità interpretativa individuale e sul senso di insieme richiesto dalla tecnica dell’unisono utilizzata nella performance. L’idea è quella di rendere il duetto di YoY una performance di gruppo.
  • INESORABILMENTEUNAVIA – capitolo 3. L’ultima parte del progetto intensive prevede invece un momento di analisi sulla performance “INESORABILMENTEUNAVIA”, sul suo sviluppo coreografico e musicale.
 INESORABILMENTEUNAVIA sarà anche la performance che chiuderà lo spettacolo e sarà danzata dai coreografi di yoy.

QUANDO?

  • 05-09 febbraio
    Settimana 1: conoscenza e laboratori finalizzati alla creazione di assoli e duetti, usando la struttura della performance “Meraki”
  • 12-16 febbraio
    Settimana 2: insegnamento materiale coreografico della performance “Fiori assenti”, laboratori focalizzati sulla capacità interpretativa dei partecipanti e creazione performance di gruppo.
  • 11-15 marzo
    Settimana 3: analisi della performance “INESORABILMENTEUNAVIA” (studio della struttura e dell’andamento di una creazione), laboratori focalizzati su precisione di dettaglio e velocità.
  • 15-19 aprile
    Settimana 4: creazione della performance che sarà presentata a fine intensive + prove.

Dettagli Redazione DanzApp

Staff della Redazione di DanzApp.it Mettiti in contatto con i nostri referenti per maggiori informazioni, inviarci una richiesta specifica, o se hai problemi con il tuo account. Sempre in punta di piedi!
error: Contenuto protetto!