Dal 26 giugno al 13 luglio 2025, Stoccarda si trasforma nella capitale mondiale della danza contemporanea grazie alla quinta edizione del COLOURS International Dance Festival. Diretto da Eric Gauthier e ospitato dal Theaterhaus Stuttgart, il festival propone 15 produzioni internazionali, con due prime mondiali, quattro prime europee e tre prime tedesche.
Colours International Dance Festival
Danza, comunità e nuove collaborazioni
Il tema centrale dell’edizione 2025 è la ricerca di comunità: ogni coreografia, pur nella sua unicità stilistica, trasmette un forte senso di coesione e connessione umana. Il festival compie anche un importante passo avanti grazie all’introduzione del nuovo formato COLOURS Collaborations, che vede la danza interagire con arte, cinema e musica in sinergia con istituzioni locali come jazzopen, EXOgallery, Arthaus Kinos e il Festival Internazionale del Film d’Animazione.
- A Dorrance Dance Production – The Center Will Not Hold (Foto Christopher Duggan)
- Botis Seva – Far From The Norm Until We Sleep (Foto Tom Visser)
Un programma ricco e multidisciplinare
Tra gli appuntamenti più attesi troviamo:
- Turning of Bones di Akram Khan, interpretato da Gauthier Dance
- Theatre of Dreams di Hofesh Shechter Company
- Nomad di Sidi Larbi Cherkaoui
- The Center Will Not Hold di Dorrance Dance
- Ten Thousand Hours di Gravity & Other Myths
- MAGNIFICAT di Compagnie Marie Chouinard
- CARCAÇA di Marco da Silva Ferreira
- NEW EARTH di Shahar Binyamini

COLOURS 2022 Playground Schlossplatz mit Eric Gauthier (Foto Jeanette Bak)
Non mancano eventi speciali come il Family Day, le performance nei quartieri di Stoccarda e l’attesissimo COLOURS Playground in Schlossplatz.
Giovani e inclusione
Il festival continua a investire nei giovani con il COLOURS Youth Project, che coinvolge ragazzi dai 14 ai 18 anni in workshop coreografici, culminando in una performance dal vivo prima dello spettacolo “Barker” di Barak Marshall, pensato appositamente per un pubblico giovane.

Gauthier Dance JUNIORS – Barak Marshall Rehearsal Barker (Foto Jeanette Bak)
COLOURS oltre la danza
Con le COLOURS Collaborations, la danza incontra altre forme artistiche: mostre collettive, proiezioni cinematografiche e performance musicali arricchiscono l’esperienza del pubblico e rafforzano il legame tra le arti. Da segnalare l’esibizione di Gauthier Dance al Kessel Festival e la rassegna cinematografica in collaborazione con Arthaus Kinos, che include film come “Billy Elliot”, “Pina” e “Mr. Gaga”.

Virginie Brunelle – Les Corps Avalés (Foto Raphaël Ouellet)
Un appuntamento imperdibile
Il COLOURS International Dance Festival 2025 è molto più di una rassegna: è un viaggio tra stili, emozioni e culture, un’occasione unica per vivere la danza in tutte le sue sfumature. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del festival. Non perdere l’opportunità di assistere a uno degli eventi più vibranti della scena internazionale.
Info e biglietti: www.theaterhaus.com